Vai al contenuto
Home » Ristrutturare il bagno: la guida completa

Ristrutturare il bagno: la guida completa

    Che si tratti di una ristrutturazione appartamento Milano completa oppure parziale, spesso il bagno è uno degli ambienti interessato da questi interventi. Si tratta di uno spazio che sesso necessita di essere ammodernato per diventare più pratico ma anche bello da vedere. Questa è una guida completa che indica quali sono le fasi per rifare da cima a capo Un bagno.

    Demolire i rivestimenti E la vasca da bagno

    La prima cosa da fare nella ristrutturazione appartamento Milano che interessa il bagno è demolire tutte le piastrelle di pavimenti e rivestimenti nonchè la vecchia vasca da bagno. Si può utilizzare un demolitore per fare in fretta. Il bagno va completamente sventrato svuotato per avere un foglio bianco su cui lavorare.

    Installare il box doccia

    Spesso al posto della vecchia vasca da bagno si preferisce installare una moderna cabina doccia. Si può pensare di sfruttare lo stesso e scarico gli stessi attacchi idraulici per diminuire gli interventi sull’impianto ma anche possibile prevedere qualcosa di diverso. Per l’istallazione del piatto doccia si può pensare alla soluzione ad incasso ma oggi si preferisce sistemarlo a filo pavimento in maniera che non si crei uno scalino. Si tratta di avere pavimento e piatto doccia sullo stesso livello per ottenere una soluzione dal grande valore estetico.

    Sanitari sollevati

    Oggi molte persone che si trovano a rifare il bagno, preferiscono i sanitari sollevati. Questo richiede un po’ di lavoro per spostare lo scarico da terra al muro. Anche questo intervento come il precedente generalizzato per ottenere un’estetica di grande impatto al passo con le ultime tendenze di Interior design.

    Rifare pavimenti e rivestimenti

    Ora è la volta di rifare pavimenti e rivestimenti e tenendo conto che sono presenti tante soluzioni diverse rispetto al passato. Infatti, puoi ottenere l’effetto legno grazie a pavimenti resistenti all’acqua come in laminato o, ancora meglio, quello in gres porcellanato. Esistono anche altre soluzioni come pavimento in resina o in cemento.

    Aggiungere la rubinetteria

    Ci sono poi una serie di dettagli di cui preoccuparsi come liberazione del lavandino, che oggi si preferisce ad appoggio, e della rubinetteria.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close