Vai al contenuto
Home » Caldaia autonoma e centralizzata: quali sono le principali differenza da conoscere

Caldaia autonoma e centralizzata: quali sono le principali differenza da conoscere

    Ancora in tanti non hanno en presente quale sia la differenza tra una caldaia centralizzata e una autonoma. Vediamo allora di capire meglio di che cosa si tratta per saperne di più su questo tema importante della casa.

    Caldaia autonoma: una per ogni appartamento

    La caldaia autonoma è un apparecchio singolo che serve solo un appartamento per la produzione di acqua calda e calore. La caldaia spesso si trova all’interno dell’abitazione in cucina, in bagno o anche in dispensa.

    Per quanto riguarda la revisione annuale della caldaia autonoma, è il proprietario di casa che se ne deve preoccupare chiamando il tecnico per i servizi come la pulizia e il rilascio delle certificazioni. Se l’appartamento fosse in affitto, allora la responsabilità  ricade sull’inquilino. Sarà  infatti l’affittuario a dover chiamare per i servizi generali e specifici della caldaia. anche se in tanti lo pensano, non è vero che l’inquilino paga solo parte della fattura. Ma tutti i costi relativi alla caldaia sono a suo carico e no da dividere con il proprietario. Appena l’affittuario se ne va, la responsabilità  dell’impianto torna al proprietario di casa.

    Caldaia centralizzata: una comune per tutti gli appartamenti

    Quando si parla di caldaia centralizzata si fa riferimento a un apparecchio che serve tutti gli appartamenti di uno stesso stabile per la produzione di acqua calda e riscaldamento. Spesso è posizionata in spazi comuni come il sottoscala. L’uso della caldaia è limitato, infatti ci sono degli specifici orari di accensione del sistema di riscaldamento senza poter decidere autonomamente se accendere o meno i termosifoni.

    La responsabilità  dell’apparecchio spetta a un amministratore di condominio, ma spesso questo ruolo viene svolto da uno dei condomini. àˆ il responsabile dell’apparecchio che chiama la ditta di assistenza per la caldaia. In questo caso i costi dell’assistenza, al pari di quelli della bolletta, sono divisi tra tutti i condomini che così hanno costi di gestione ridotti.

    Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.assistenzacaldaie-ferroliroma.it

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close