Vai al contenuto
Home » Visitare Milano: i luoghi di interesse, le cose da non perdere

Visitare Milano: i luoghi di interesse, le cose da non perdere

    Milano non è adatta solamente agli imprenditori e agli appassionati di moda, ma è una città viva che offre tanti svaghi e tanti siti artistici e culturali assolutamente da non perdere. Un modo per visitare Milano è quello di affidarsi a un pullman noleggiandolo tramite ditte specializzate come www.noleggiopullmanmilano.eu, che sono in grado di farci passare le vacanze in tutta sicurezza e senza pensieri. La città di Milano si estende per 181,8 km² e vanta ben più di un milione di abitanti (è seconda solamente a Roma, la capitale) e, pertanto, potrebbe non essere facile spostarsi da sola e senza una guida esperta che conosce bene la città.

    Come divertirsi a Milano: i luoghi della movida

     

    C’è chi, nei suoi viaggi, molto spesso è alla ricerca di svaghi e luoghi di piacere e, tra le cose da vedere a Milano, non mancano le mete ricreative. In tal senso, uno dei luoghi simbolo di Milano è rappresentato proprio dai Navigli, formati da due corsi d’acqua: il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese. Ciò rende la città simile a città nordiche come Stoccolma o Amsterdam. Per gli appassionati di calcio, a Milano c’è anche lo Stadio San Siro, in cui giocano le squadre locali, il Milan e l’Inter. Altro luogo simbolo della città, per l’arte e per gli svaghi, è sicuramente la Galleria Vittorio Emanuele II, in cui ci sono maison di moda, caffè storici e catene di fast food.

    I luoghi dell’arte di Milano: cosa vedere

     

    Chi invece è appassionato di arte, molto probabilmente si recherà a Milano principalmente per vedere il mozzafiato Duomo di Milano, il Duomo Santa Maria Nascente. La sua costruzione iniziale risale a fine ‘300 ed è infatti un simbolo dell’arte gotica italiana, ma, nel suo periodo di costruzione, ha attraversato altre cinque fasi storiche: sforzesca, borromaica e dal seicento fino al novecento. Proprio al ‘900 è dedicato il Museo del Novecento, che in Italia ha visto la nascita della corrente artistica del Futurismo. Altro museo simbolo della città e dell’arte italiana è la Pinacoteca di Brera.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close