Vai al contenuto
Home » Trasloco economico: cosa sapere per organizzarlo al meglio

Trasloco economico: cosa sapere per organizzarlo al meglio

    Spostarsi da una casa all’altra o – peggio – da un ufficio, un locale commerciale all’altro può essere impegnativo e non solo in termini di tempo e fatica, ma anche e soprattutto in termini economici. Le spese durante un trasloco possono essere, infatti, sostanziose: si potrebbe dover spostare le utenze, per esempio, o chiedere l’aiuto di un professionista di trasporti soprattutto nel caso in cui si abbiano molti mobili e poco tempo per dedicarsi in prima persona a spostarli da un luogo all’altro, senza contare che la voce di spesa più grossa potrebbe essere rappresentata da eventuali canoni d’affitto e contratti da stipulare. Quelli che seguono sono, allora, alcuni consigli pratici per un trasloco economico.

    Dalla preparazione di pacchi e valigie alla scelta della ditta: una guida al trasloco economico

    A partire da non farsi trovare impreparati: spesso ciò che fa impennare davvero i costi di un trasloco sono, infatti, gli imprevisti. Si potrebbe dover ricorre, per esempio, alla sistemazione provvisoria in un b&b o simili se non si sono fatti bene i conti e ci si sia trovati a lasciare la vecchia casa prima che i lavori nella nuova fossero terminati ed è solo una delle numerose condizioni che possono rendere davvero dispendioso il trasloco. La parola d’ordine è, così, organizzazione.

    Sotto tutti i punti di vista: più con criterio si saranno organizzati, infatti, anche i propri pacchi e le proprie valigie e più si eviteranno altri spiacevoli incidenti come oggetti che vanno perduti o risultano danneggiati e inutilizzabili, incidenti che se non fanno aumentare il prezzo del trasloco in sé certamente implicano nuove spese una volta arrivati a destinazione. Anche come si preparano nella pratica pacchi, pacchetti e scatoloni ha importanza insomma nell’ottica di un trasloco economico: la prima regola d’oro è riempire prima valigie, trolley, borsoni, zaini che si dovrebbero spostare ugualmente dalla vecchia sistemazione alla nuova, anche se fossero vuoti. In commercio si trovano, poi, scatole e imballaggi pensati appositamente per spostare oggetti di varia natura: sono rinforzati, hanno manici che ne rendono più agevole lo spostamento, spesso sono dotati di particolari etichette per catalogare ciò che contengono o di imbottiture e scompartimenti che evitano danni agli oggetti. Chi voglia evitare ogni spesa non indispensabile, però, potrebbe benissimo ricrearli da sé, chiedendo al supermercato di fiducia degli scatoloni inutilizzati e armandosi di forbici e pluriball.

    Si potrebbe pensare, infine, che trasloco economico e trasloco con ditta di traslochi non possano in alcun modo essere sinonimi. La buona notizia è in questo senso che di ditte di traslochi a Roma e nella maggior parte di altre città italiane ne esistono numerose, ciascuna con un proprio catalogo di servizi e con listini differenti e in non pochi casi molto vantaggiosi. Chiedere un preventivo in anticipo e senza impegno è sempre un’ottima soluzione per evitare brutte sorprese al momento del conto, ma per abbattere leggermente i costi si potrebbe considerare fin da subito che ci sono fasce orarie, giornate della settimana o alcune particolari condizioni che rendono più economico anche il trasloco con ditta.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close