Vai al contenuto
Home » Riabilitazione a Villa Regina: in che cosa consiste

Riabilitazione a Villa Regina: in che cosa consiste

    La riabilitazione è un processo che aiuta a riconquistare mobilità  e autonomia. Può essere richiesta dopo un trauma, un intervento chirurgico o a causa di una patologia in corso. La riabilitazione Arco di Trento è svolta presso una struttura all’avanguardia che conta il meglio del meglio. Infatti, ogni paziente segue un preciso protocollo riabilitativo che include massaggi, linfodrenaggio, ginnastica, piscina etc.

    Gli esercizi in palestra

    Per iniziare la riabilitazione, a Villa Regina conta nel suo staff fisioterapisti che aiutano a svolgere esercizi mirati. Ogni ospite segue un regime preciso con una scheda di esercizi giornalieri da fare. Ovviamente, nessuno è lasciato da solo ma la ginnastica individuale è sempre svolta con il fisioterapista di Villa Regina che mostra come svolgere correttamente l’esercizio e coadiuva nel movimento.

    Gli esercizi possono essere fatti a corpo libero oppure con l’ausilio di una strumentazione specifica: fitball, pesi, elastici, attrezzi. Al centro è stato provato che un paziente ottiene risultati più marcati e più velocemente se è affiancato da un fisioterapista. Tutti sono incoraggiati a fare più movimento fisico, magari anche solo passeggiando nel bellissimo parco della villa dove ammirare la natura tipica del Trentino e assaporare la brezza del lago di Garda.

    I benefici dell’idroterapia

    La riabilitazione presso la casa di cura Villa Regina spesso sfrutta i benefici idroterapici che garantiscono un ottimo risultato. Gli esercizi hanno un’efficacia maggiore se sono svolti nella piscina del centro. Questo succede perchè il peso è dimezzato perciò i movimenti che fuori sembrano impossibili, in acqua sono più facili. Inoltre, l’acqua offre un certo grado di resistenza aiutando a rafforzare la muscolatura. La pressione idrostatica sulla zona interessata comporta benefici incalcolabili.

    L’acqua termale delle terme di Comano usata anche per l’idromassaggio aiuta a ridurre gli stati infiammatori, tensione muscolare, stimolare la circolazione capillare e alleviare eventuali dolori muscolari. La bellissima piscina a Villa Regina è molto utile in tutti quei casi di riabilitazione dopo la chirurgia ortopedica. Aquagym e cyclette in acqua sono delle attività  di gruppo che spesso si svolgono al centro dove è possibile accedere in convenzione con il SSN oppure in regime di solvenza.

    La riabilitazione linfologica

    La casa di cura Villa Regina ad Arco di Trento è specializzata soprattutto nella riabilitazione linfologica. Si tratta di un protocollo che prevede diversi trattamenti per ridurre la ritenzione idrica e il linfedema legato al ristagno di liquidi. Spesso la ritenzione idrica e il linfedema colpiscono le persone anziane e che spesso possono avere in corso anche altre patologie cardiocircolatorie, osteoarticolari ma anche problemi di trombosi venosa profonda.

    Qualsiasi sia la causa, il massaggio linfodrenaggio abbinato al bendaggio compressivo, la ginnastica e altre terapie portano a ottimi risultati che durano a lungo nel tempo. Alla fine del percorso riabilitativo, il paziente riceve consigli, indicazioni e schede per continuare i protocolli anche a casa. Lo scopo è non perdere l’autonomia e l’autosufficienza conquistate alla casa di cura ma mantenere i risultati.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close