Vai al contenuto
Home » Pavimenti e parquet in legno: come pulirli al meglio

Pavimenti e parquet in legno: come pulirli al meglio

    Il parquet in legno naturale è dei pavimenti sicuramente più utilizzati all’interno dell’abitazioni quinto trovare persone che sono alla ricerca di consigli per una pulizia impeccabile. Questo pavimento dall’alto impatto estetico, non è così facile da pulire come si potrebbe pensare ma richiede particolari attenzioni che una valida impresa di pulizie a Roma conosce bene. Per ottenere una pulizia impeccabile da te, leggi i seguenti consigli peccati nei paragrafi di questa breve guida pratica.

    Usare scopa e paletta

    La superficie del legno naturale pene teme i graffi. Per questa ragione non bisognerebbe mai utilizzare l’aspirapolvere che con le sue rotelle e spazzole potrebbe causare dei danni irreparabili. Lo stesso vale per i robot l’aspirapolvere oggi così diffusi che non vanno bene per i pavimenti in legno naturale. Per togliere lo sporco, la polvere, I capelli, la terra e tutti gli altri residui devo star di superficie, dovresti utilizzare unicamente la classica scopa e paletta.

    Lavare con poca acqua

    Il legno del pavimento, seppur trattato, teme l’acqua. Anche l’impresa di pulizie a Roma lava il legno con pochissima acqua perchè l’eccesso potrebbe infiltrarsi nelle fughe tra una tavola e nell’altra imbarcandole. Una soluzione può essere quella di passare immediatamente uno straccio asciutto per togliere l’eccesso di via. Inoltre, l’acqua rappresenta un problema per il legno perchè quando è troppa restano delle goccioline sulla superficie che, asciugandosi, creano delle piccole e antiestetiche macchiette. In molti hanno pensato che fosse colpa del detersivo sbagliato, ma il problema si crea unicamente per colpa di troppa acqua.

    Passare la cera

    Il parquet in legno va anche lucidato di tanto in tanto. Periodicamente, dovresti passare la cera per pavimenti in legno: al supermercato trovi tante cere diverse che si differenziano proprio per il tipo di pavimento a cui sono dedicate. La cera va messa su un panno in lana, o anche il vecchio maglione infeltrito, asciutto e poi passata sul pavimento per restituirgli l’originale splendore e anche eliminare macchie e opacità  dalla superficie.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close