Vai al contenuto
Home » Evidenze scientifiche Sirt500 su Pterostilbene, Polidatina e Onochiolo

Evidenze scientifiche Sirt500 su Pterostilbene, Polidatina e Onochiolo

    I composti di Sirt500 hanno degli effetti benefici scientificamente dimostrati e sono: Pterostilbene, Polidatina e Onochiolo.

    Lo Pterostilbene è un composto fenolico appartenente alla stessa famiglia del resveratrolo ed è presente, in piccole quantità , in alcuni alimenti, quali mirtilli e uva, ecc.  I ricercatori dell’UPV/EHU (l’Universidad del Paà­s Vasco/Euskal Herriko Unibertsitatea), in collaborazione con il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), hanno osservato che lo Pterostilbene è in grado di ridurre l’accumulo di grasso corporeo, condizione che predispone all’obesità  e altre malattie correlate.

    La Polidatina è un composto appartenente alla famiglia dei polifenoli ed è considerata la molecola “gemella” del resveratrolo, rispetto al quale è notevolmente più efficace grazie all’elevata biodisponibilità . Questa molecola inoltre, è in grado di penetrare anche nelle cellule attraverso un meccanismo che sfrutta i trasporti di glucosio. Viene estratta da una pianta originaria dell’Asia (Poligonum Cuspidatum), ma presente anche in Europa e America.

    L’Onochiolo è un composto fenolico naturalmente presente nella corteccia della magnolia ed è un potente antiossidante. Questa sostanza inoltre, è in grado di proteggere i muscoli dall’infiammazione, e come la Polidatina, è facilmente assorbibile dall’organismo.

    Pterostilbene, Polidatina e Onochiolo agiscono su:

    • Diabete: abbassano la glicemia, sono un rimedio contro il diabete;
    • Alzheimer: supportano le funzioni cognitive;
    • Obesità : riducono il tessuto adiposo;
    • Disturbi metabolici: aumentano il cosiddetto “colesterolo buono” (HDL) e riducono il colesterolo cattivo;
    • Virus: legano la proteina S del Sars-Cov-2, riducendone la virulenza;
    • Ischemia cardiaca: riducono l’insorgenza della cardiopatia ischemica.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close